La palazzina che ospita la Galleria Borghese, edificata per volere del cardinale Scipione Borghese nella prima metà del XVII secolo nella tenuta di famiglia presso Porta Pinciana, fu concepita non solo come residenza estiva, ma anche come prezioso scrigno di opere d'arte di inestimabile valore. Ammireremo dipinti di Antonello da Messina, Correggio, Raffaello, Caravaggio e Tiziano, nonché splendide sculture del Bernini e del Canova.
Galleria Borghese di Sera
Data: 18 Maggio ore 19, 18 Maggio ore 20.30
23 euro adulti, Studenti dai 12 ai 17 anni: 21 euro, Over 65 anni: 21 euro, Bambini under 11 anni: 13 euro.
Pagamento anticipato non rimborsabile.
durata: 1 ora e 30 minuti
Su questo link potete vedere gli eventi in programma nella settimana 17-19 Maggio:
https://mailchi.mp/bellezzediromatour/17-19maggio
Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/bellezzediroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte