Passeggiata al chiaro di luna, alla scoperta di una delle zone più antiche e ricche di inediti scorci della città! Dall'area del Teatro Marcello ci inoltreremo in quella del Foro Olitorio, l'antico mercato delle verdure, dove oggi è ancora possibile osservare parte dei colonnati di tre tra i più antichi templi di età repubblicana, inglobati tra le mura della chiesa di San Nicola in Carcere. Superata la cosiddetta "Area sacra di Sant'Omobono e attraversata l'antica porta Carmelitanis, detta anche porta "scellerata", costeggeremo la Rupe Tarpea, a ridosso del lato meridionale del Campidoglio. Da qui si potrà ammirare tutta l'area del Foro Romano da una prospettiva insolita e lontana dai flussi turistici canonici, per poi addentrarci nel cuore del Velabro.
Ore 21:00
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/gli-scorci-del-velabro/
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444– 3498926716 –3394750696.
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: via del Teatro Marcello davanti San Nicola in carcere. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
• Contributo: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Le Fontane di Roma al tramonto
Passeggiata serale dalla Barcaccia a piazza Navona
Piazza di Spagna

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città

Sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Apertura Straordinaria
Visita al luogo di culto antichissimo e dalle caratteristiche uniche a Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata nei luoghi legati all'attrice tra storia e aneddoti
Statua di Madama Lucrezia


Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bioculturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
Fuori città