Nato come tomba monumentale, divenuto fortezza per i Papi e poi prigione e luogo di esecuzioni, oggi è uno dei musei più visitati al mondo. Con le sue terrazze dalle meravigliose viste su Roma e con le sue mura che trasudano storia e raccontano storie di chi vi ha vissuto o solo transitato, è sicuramente sito dal fascino indiscusso. E nuovamente, nell'estate romana, ammireremo l'Urbe investita dalla magia delle luci della notte.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 20.45 davanti ingresso del sito
Info e prenotazioni:
Tel. 3401964054
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Contributo visita: 20 euro, incluso biglietto ingresso
Studenti e convenzionati: 18 euro, incluso biglietto ingresso
in fascia d'età 18-15: 13 euro, incluso biglietto ingresso
aventi diritto alla gratuità d'igresso: € 8,00
Minori di 18 anni: gratis
N.B.: il biglietto acquistato a Castel Sant'Angelo ha validità 3 giorni per una visita a Palazzo Venezia dove sono allestite anche le due sezioni della mostra Labirinti del cuore: Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma
GLI AVENTI DIRITTO A GRATUITA' (minori di 18 anni, studenti e docenti dell'U.E. delle Facolta? di Architettura, di Lettere -indirizzo Archeologico o Storico-Artistico- di Conservazione dei Beni Culturali e di Scienze della Formazione, iscritti alle Accademie di Belle Arti, appartenenti all'I.C.O.M., giornalisti con tesserino dell'ordine, dipendenti MiBACT, portatori di handicap dell'Unione Europea e un loro accompagnatore, personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine) dovranno recare con loro idonea documentazione comprovante il diritto sopra specificato
Prenotazione obbligatoria.Vi ricordiamo, però, che per prenotare non è sufficiente il "parteciperò" su Facebook. Le adesioni vanno date via e.mail o telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, entro 12 ore dall'inizio dell'evento al fine anche di consentire il noleggio degli auricolari, come appresso specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) a mezzo e.mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione



La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città


Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
