Che ne dici di un meraviglioso viaggio tra gli usi, i costumi e gli edifici di una delle più importanti città romane? Visiterai Ostia Antica in compagnia della nostra guida – archeologo professionista – che ti condurrà alla scoperta della meravigliosa città ostiense sorta sul mare come importantissimo centro portuale dell'antica Roma. L'antica città di Ostia fu fondata sotto Anco Marzio, quarto re di Roma, e in epoca Repubblicana da "castrum", ovvero un tipico luogo fortificato, si trasformò radicalmente e, in nostra compagnia potrai ammirare gli edifici e le strutture dell'epoca. Con la nostra guida quindi potrai davvero vivere qualche ora da antico romano passeggiando in una delle città antiche meglio conservate al mondo.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: davanti la biglietteria di Ostia Antica
Quota di partecipazione: 23€ ridotto convenzionati, Imperial card e/0 WeKard, 25€ intero, 15€ under 18, 8€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio
Chiesa di San Gregorio al Celio


Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata per un breve tratto dell'Antica Regina Viarium
In città

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini: i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale sulla storica coppia cinematografica
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 27 e domenica 28 febbraio 2021
In città

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina