Ostia racconta…Passeggiata guidata.
Sabato 25 Settembre Ore 10.00
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma ha il piacere di invitarvi alla visita "Ostia Racconta", un racconto che non ci stancheremo mai di ascoltare perché Ostia è una narratrice formidabile, che ci parla di grande Storia come di piccoli dettagli della quotidianità ai tempi dei Romani.
Mille segreti e curiosità del mondo antico, delle sue abitudini, piccolezze, grandezze, contraddizioni affiorano ad ogni angolo di questo percorso.
A due passi da Roma, facilmente raggiungibile anche con il trenino, questa città antica consente una vera e propria full immersion nella civiltà romana: permette di camminare in strade miracolosamente conservate, entrare in un bar dell'epoca, capire la società osservando diversi tipi di abitazioni, rivivere il chiacchiericcio delle vie ai crocicchi con le fontane, immaginare la laboriosità nelle botteghe di fornai e tintori e....."usare" un gabinetto pubblico in caso di necessità!
Insomma toccare la vita che vi si svolgeva. Un viaggio nel tempo.
Meeting Point: Via dei Romagnoli 717 Roma (ingresso scavi)
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10
Costo radioriceventi: € 2 a persona:
Biglietti ingresso all'area archeologica € 12; ridotto € 2 (per i giovani dell'Unione Europea dai 18 ai 25 anni). ATTENZIONE presso la biglietteria non è possibile il pagamento in contanti, solo Bancomat o Carte di Credito.
Richiesto Green pass o
Tampone rapido
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3284612877 entro le ore 20 del giorno precedente la visita.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19.
Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"