Alle spalle di Piazza Navona si trova la residenza degli Altemps, maestosa ed elegante nel suo aspetto, un gioiello del primo Rinascimento romano, perfetta cornice dei capolavori antichi in esso contenuti.
Sullo sfondo raffinato degli affreschi del palazzo, tra il cortile e le logge in trompe l'oeuil, possiamo ammirare non solo una ricchissima collezione archeologica, greca, romana (il galata suicida, il trono Ludovisi) ed egizia, che conta numerosi capolavori provenienti dalle maggiori collezioni nobiliari romane (Boncompagni Ludovisi, Brancaccio Del Drago, Mattei), ma anche rivivere l'atmosfera di un'aristocratica dimora Rinascimentale.
L'edificio si fregia dell'altana più antica di Roma, sormontato dallo stambecco degli Altemps con la rosa degli Orsini. Una storia senza fine, come dimostra il piccolo teatro cinquecentesco, dedicato nel Settecento a Goldoni, poi uno dei primi cinematografi della nuova Capitale del Regno d'Italia. La dimora custodisce la particolarissima chiesa di San Aniceto (XVII sec.), dove nel 1883 la duchessa Maria Hardouin sposò Gabriele d'Annunzio.
Appuntamento: Piazza Sant'Apollinare 46 ore 15.40
Termine tour: medesimo
Durata tour: 2 ore circa
Barriere architettoniche: nessuna
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e radio auricolare, se necessaria): Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; Under25: € 10,00; Under12 € 5,00
Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione; i rinnovi verranno invece corrisposti come costo aggiuntivo nella misura di € 2,00
Il contributo indicato NON include il ticket di ingresso che ha il costo di € 8,00 (€ 2,00 per gli under25 e gratis per gli under18). E' gratuito ogni prima domenica del mese, il 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre; l'8 marzo SOLO per le donne
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/3vuo7Qf
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito con MIC Card
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

I Monaci Trappisti e l'Abbazia delle Tre Fontane
E' come entrare in un una dimensione parallela
Abbazia delle Tre Fontane

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città