Finalmente, dopo 60 anni, torna al suo antico splendore uno degli scrigni della Roma Barocca: Palazzo Barberini. I suoi affreschi restaurati e la collezione esposta al completo rendono questo luogo tra i più affascinanti di Roma. Dai capolavori di Caravaggio e Raffaello passando per Artemisia Gentileschi, Guido Reni, Andrea del Sarto, Pietro da Cortona e il Guercino, rivivremo insieme il fasto di una delle più note famiglie di Roma, i Barberini, attraverso un'accurata selezione di opere d'arte che daranno luce sul prolifico 500 e 600 italiano. Vivi con i nostri storici dell'arte, in questa visita guidata, il fascino e la storia di uno dei Palazzi più belli di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 17.00 in Via delle Quattro Fontane 13 - piazzale del Palazzo
Quota di partecipazione:
10€ridotto convenzionati, possessori card e coupon
12€ intero
6€ 10-17 anni
2€ under 10
Biglietto d’ingresso e prenotazione:
gratuito e prenotazione inclusa
Prenotazione obbligatoria:
06/51960876
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Effettuando una prenotazione per minimo 10 adulti viene applicata la tariffa ridotta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio


L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte