Il Palazzo, che vede la mano di Carlo Maderno, Borromini e Bernini, ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Si possono ammirare grandi capolavori, come la Fornarina di Raffaello, La Giuditta che taglia la testa ad Oloferne e il Narciso di Caravaggio, il ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni.
Dal '400 con Filippo Lippi al '700 con Canaletto, grandi autori e opere attendono di essere contemplati.
Eccezionalmente, causa restauri, sono esposti alcuni capolavori della Galleria Borghese: Raffaello, Tiziano, Correggio e molto altro ancora!
Socio divulgatore: Isabella
Appuntamento a Via delle quattro Fontane 13, fontana interna, ore 13.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore e 30 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata, diritto di prenotazione e wisper obbligatorio): Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; under25 € 10,00; under6: gratis
Il contributo non include il ticket d'ingresso che è GRATUITO la prima domenica del mese, il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/3L8YOpO
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
340 19 64 054
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 29 e 30 marzo 2025
In città

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

I Farnese nella Roma del Cinquecento - Ingresso ridotto con MIC CARD
origini e fortuna di un'immensa collezione
Musei Capitolini