Il Palazzo, che vede la mano di Carlo Maderno, Borromini e Bernini, ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Si possono ammirare grandi capolavori, come la Fornarina di Raffaello, La Giuditta che taglia la testa ad Oloferne e il Narciso di Caravaggio, il ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni. Dal '400 con Filippo Lippi al '700 con Canaletto, grandi autori e opere attendono di essere contemplati.
Fino al 6 gennaio è allestita la mostra "Michelangelo a colori"
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via delle quattro Fontane 13, fontana interna, ore 9.45
Barriere architettoniche: parziali
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Ingresso al sito è gratuito.
Contributo all inclusive (diritto di prenotazione saltafila + visita guidata + microfonaggio, se necessario).
Intero: € 10,00; Convenzionati: € 9,00; under 25: € 8,00;
Minori: gratis.
Prenotazione obbligatoria telefonando al 3401964054 oppure inviando una mail ad:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/06/palazzo-barberini/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città


Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
In città

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio