Il Palazzo, che vede la mano di Carlo Maderno, Borromini e Bernini, ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Si possono ammirare grandi capolavori, come la Fornarina di Raffaello, La Giuditta che taglia la testa ad Oloferne e il Narciso di Caravaggio, il ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni. Dal '400 con Filippo Lippi al '700 con Canaletto, grandi autori e opere attendono di essere contemplati.
Dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 a Palazzo Barberini si terrà la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento a cura di Maria Cristina Terzaghi. Ospitata nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, la mostra celebra i cinquant'anni dall'acquisizione da parte dello Stato italiano e i settant'anni dalla scoperta del celebre dipinto di Caravaggio conservato a Palazzo Barberini: Giuditta e Oloferne. Una serie di capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo, inclusa la straordinaria Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi del Museo di Capodimonte a Napoli, documentano la dirompente novità della rivoluzione caravaggesca.
Socio divulgatore: Isabella
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via delle quattro Fontane 13, fontana interna, ore 13.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
GreenPass: obbligatorio
Contributo visita all inclusive (biglietto di ingresso + diritto di prenotazione + radio auricolare + visita guidata), senza distinzioni: € 25,00; per chi prenota anche Palazzo Corsini con la mostra "Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice", il contributo cumulativo è € 35,00)
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Per saperne di più: https://bit.ly/3HGCKkR
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica e le Catacombe di San Sebastiano sull'Appia Antica
I resti del Circo e del Mausoleo dinastico di Massenzio - Visita guidata
Catacombe di San Sebastiano

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala


Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze dei rioni Ponte e Parione
Museo Napoleonico di Roma

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città