Il Palazzo, che vede la mano di Carlo Maderno, Borromini e Bernini, ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Si possono ammirare grandi capolavori, come la Fornarina di Raffaello, La Giuditta che taglia la testa ad Oloferne e il Narciso di Caravaggio, il ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni. Dal '400 con Filippo Lippi al '700 con Canaletto, grandi autori e opere attendono di essere contemplati.
Dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 a Palazzo Barberini si terrà la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento a cura di Maria Cristina Terzaghi. Ospitata nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, la mostra celebra i cinquant'anni dall'acquisizione da parte dello Stato italiano e i settant'anni dalla scoperta del celebre dipinto di Caravaggio conservato a Palazzo Barberini: Giuditta e Oloferne. Una serie di capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo, inclusa la straordinaria Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi del Museo di Capodimonte a Napoli, documentano la dirompente novità della rivoluzione caravaggesca.
Socio divulgatore: Isabella
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via delle quattro Fontane 13, fontana interna, ore 13.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
GreenPass: obbligatorio
Contributo visita all inclusive (biglietto di ingresso + diritto di prenotazione + radio auricolare + visita guidata), senza distinzioni: € 25,00; per chi prenota anche Palazzo Corsini con la mostra "Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice", il contributo cumulativo è € 35,00)
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Per saperne di più: https://bit.ly/3HGCKkR
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Serra Moresca a Villa Torlonia
Dopo anni di restauro rivive il mignifico Complesso
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Piazza della Repubblica

La storia di Beatrice Cenci
Visita guidata teatralizzata
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bio-culturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
In città



Bernini e Borromini, geni rivali
Il diverso Barocco dei due geni del Seicento, tra rivalità e angherie
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Sotterranei di Trevi
Visita guidata alla Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
In città