Domenica 7 febbraio ore 16.00
In occasione della prima domenica del mese - ingresso gratuito per tutti !- entreremo nelle magnifiche sale di Palazzo Barberini. Vi narrerò la sua storia- la figura di Maffeo Barberini nel XVII secolo- e sosteremo nello splendido cortile dove ammireremo la facciata di Carlo Maderno e il modello dell' edificio Rinascimentale ispirato a Palazzo Farnese. Osserveremo da vicino la scala elicoidale di Borromini e la scala monumentale di Gian Lorenzo Bernini, rimarremo senza fiato davanti la stupenda volta affrescata di Pietro da Cortona, sublime esempio del barocco romano. Ammireremo i capolavori delle collezione permanente, le opere di Andrea del Sarto - Sacra Famiglia- Giovanni Baglione- Amor Sacro e Amor Profano- Bronzino- Ritratto di Stefano Colonna-e della pittura veneta, Canaletto- Veduta di San Marco- Lorenzo Lotto - Matrimonio mistico di Santa Caterina- Tintoretto - Cristo e l'adultera- Tiziano - Venere e Adone- Tiepolo- Satiro e Amorino- della tradizione emiliana, Guercino - Et in Arcadia Ego- Garofalo- La Vestale Claudia- Giovanni Lanfranco - Venere suona l'arpa- Guido Reni- Maddalena penitente, Ritratto di Beatrice Cenci- Giulio Romano - Madonna con il bambino- le opere di Bernini- Ritratto di Urbano VIII- ed i capolavori di Caravaggio - Giuditta e Oloferne, Narciso,-e la meravigliosa Fornarina di Raffaello.
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Costo: Euro 12 ( ingresso speciale per tutti prima domenica del mese: SOLO il costo della visita, prenotazione e auricolari)
Appuntamento davanti l'ingresso del museo
Guida turistica Chiara Proietti
La Prenotazione è sempre obbligatoria:
inviare un'emaill a info@chiaraproietti.it indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico oppure chiamare il 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
In caso di disdetta avvertire almeno 24 ore prima
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
In città

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città


Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città


Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città