Domenica 7 febbraio ore 16.00
In occasione della prima domenica del mese - ingresso gratuito per tutti !- entreremo nelle magnifiche sale di Palazzo Barberini. Vi narrerò la sua storia- la figura di Maffeo Barberini nel XVII secolo- e sosteremo nello splendido cortile dove ammireremo la facciata di Carlo Maderno e il modello dell' edificio Rinascimentale ispirato a Palazzo Farnese. Osserveremo da vicino la scala elicoidale di Borromini e la scala monumentale di Gian Lorenzo Bernini, rimarremo senza fiato davanti la stupenda volta affrescata di Pietro da Cortona, sublime esempio del barocco romano. Ammireremo i capolavori delle collezione permanente, le opere di Andrea del Sarto - Sacra Famiglia- Giovanni Baglione- Amor Sacro e Amor Profano- Bronzino- Ritratto di Stefano Colonna-e della pittura veneta, Canaletto- Veduta di San Marco- Lorenzo Lotto - Matrimonio mistico di Santa Caterina- Tintoretto - Cristo e l'adultera- Tiziano - Venere e Adone- Tiepolo- Satiro e Amorino- della tradizione emiliana, Guercino - Et in Arcadia Ego- Garofalo- La Vestale Claudia- Giovanni Lanfranco - Venere suona l'arpa- Guido Reni- Maddalena penitente, Ritratto di Beatrice Cenci- Giulio Romano - Madonna con il bambino- le opere di Bernini- Ritratto di Urbano VIII- ed i capolavori di Caravaggio - Giuditta e Oloferne, Narciso,-e la meravigliosa Fornarina di Raffaello.
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Costo: Euro 12 ( ingresso speciale per tutti prima domenica del mese: SOLO il costo della visita, prenotazione e auricolari)
Appuntamento davanti l'ingresso del museo
Guida turistica Chiara Proietti
La Prenotazione è sempre obbligatoria:
inviare un'emaill a info@chiaraproietti.it indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico oppure chiamare il 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
In caso di disdetta avvertire almeno 24 ore prima
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città