SABATO 12 MARZO ORE 11.30
Palazzo Colonna è uno dei più grandi e importanti palazzi di Roma; le sue origini si datano all'epoca medievale, quando l'edificio doveva avere più che altro l'aspetto di una fortezza. Un primo cambiamento si avrà con Oddone Colonna, eletto al soglio pontificale nel 1417 con il nome di Martino V, che fa restaurare e ingrandire il palazzo. Il momento di maggior splendore arriva però all'epoca del cardinale Girolamo che, nella seconda metà del Seicento, fa costruire una delle prime gallerie della città, appositamente pensata per ospitare le tante opere d'arte della collezione, che sarà sensibilmente accresciuta dal nipote Lorenzo Onofrio. Oggi la Galleria Colonna, che è in sé già un'opera d'arte, vanta al suo interno capolavori assoluti, come il Mangiafagioli di Annibale Carracci, la Venere del Bronzino e diversi dipinti della scuola bolognese.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio:
Piazza Santi Apostoli 66 - Roma
Quota di partecipazione gruppi open weekend:
20€ridotto convenzionati, card e coupon, 22€ intero, 16€ 13/17 anni, 5€ 10-12 anni, 2€ under 10
Biglietto d'ingresso e prenotazione: inclusi
Prenotazione: www.iviaggidiadriano.it o telefonicamente al 334/3006636 (lun 9-13 e da mar a sab 9-17)
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città