Palazzo Colonna è uno dei più grandi e importanti palazzi di Roma; le sue origini si datano all'epoca medievale, quando l'edificio doveva avere più che altro l'aspetto di una fortezza. Un primo cambiamento si avrà con Oddone Colonna, eletto al soglio pontificale nel 1417 con il nome di Martino V, che fa restaurare e ingrandire il palazzo. Il momento di maggior splendore arriva però all'epoca del cardinale Girolamo che, nella seconda metà del Seicento, fa costruire una delle prime gallerie della città, appositamente pensata per ospitare le tante opere d'arte della collezione, che sarà sensibilmente accresciuta dal nipote Lorenzo Onofrio. Oggi la Galleria Colonna, che è in sé già un'opera d'arte, vanta al suo interno capolavori assoluti, come il Mangiafagioli di Annibale Carracci, la Venere del Bronzino e diversi dipinti della scuola bolognese.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio: Piazza Santi Apostoli 66
Quota di partecipazione (biglietto incluso): 20€ ridotto convenzionati, imperial card e/0 WeKard, 22€ intero, 16€ da 13 a 17 anni, 5€ da 10 a 12 anni, 2€ under 10 anni
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio on tour: i segreti del genio
Sei luoghi del Seicento Romano carichi di storia e mistero
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Rione Borgo: la Città Leonina e Mastro Titta "Er Boja der Papa Re"
Visita guidata serale nella storia di Roma
In città

La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano

Testaccio e la Roma de 'na vorta
Passeggiata nell'antico rione con stornelli romaneschi
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Vicus Caprarius. La città dell'acqua e il bacino dell'acquedotto Vergine
Apertura straordinaria in fascia oraria dedicata
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Nell'anniversario della "ghettizzazione", segreti e misteri del Ghetto ebraico
...di sera passeggiata nell'antico rione, scoprendo una storia millenaria
In città

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città