Sabato 1 aprile ore 12.10 "Palazzo Colonna: Galleria e Giardini sul Quirinale. Apertura Straordinaria" - Piazza SS. Apostoli, 66.

In occasione dell'Apertura Straordinaria, avremo il privilegio di visitare in condizioni di assoluta sicurezza e tranquillità una dimora tra le più antiche e prestigiose di Roma: Palazzo Colonna ed il suo meraviglioso giardino alle pendici del Quirinale.

Vi narreremo la storia della famiglia, che ancora vi risiede dal XIV secolo: Oddone Colonna divenne Papa con il nome di Martino V e destinò il Palazzo a Sede Pontificia, divenendo il centro della Rinascita culturale, urbana e amministrativa di Roma.
Ammireremo i diversi stili architettonici, esterni ed interni, che rispecchiano le diverse epoche di appartenenza: Gian Lorenzo Bernini, Carlo Fontana e molti altri realizzarono interventi preziosi che trasformarono il luogo in un magnifico Palazzo Barocco.

Entreremo nella splendida e maestosa Galleria Colonna, autentico gioiello del XVII secolo: osserveremo da vicino gli affreschi ispirati di Pinturicchio, lo splendido dipinto Venere Cupido e Satiro del Bronzino, il noto Mangiafagioli di Annibale Carracci, la luce di Paolo Veronese ne il Gentiluomo, il pregevole Ritratto del compositore Willaert alla spinetta di Jacopo Tintoretto, l'intimo San Girolamo Penitente nel deserto del Perugino, la dolcezza della Madonna Incoronata di Andrea del Sarto e la Resurrezione di Francesco Salviati.

Sosteremo nella solenne Sala del Trono, dedicata al Papa di famiglia, scruteremo il grande arazzo di manifattura italiana raffigurante La Regina Artemisia.. osserveremo le splendide opere di Rubens e gli scenografici effetti a trompe - l'oeil, il prezioso lampadario di Murano del XVIII secolo, le tavole del celebre artista ferrarese Cosme' Tura.

Cammineremo nell'incantevole giardino, contemplando alberi di magnolie, siepi di bosso, piante di lauri, lecci e il suggestivo ninfeo con la mostra d'acqua, progettato del celeberrimo architetto Girolamo Rainaldi.
Capiremo dove era stato costruito il grandioso Tempio di Serapide risalente al III secolo alle pendici del Quirinale, resteremo incantati davanti alle Cascate e alle decorazioni in mosaico.
Al termine, saliremo fin sulla terrazza superiore, dove godremo di un panorama mozzafiato di Roma.

Costo: Euro 28,00 (ingresso, prenotazione, visita guidata e radioguida)
Riduzioni: Euro 15 (bambini fino a 12 anni,  accompagnatore per disabile, carabinieri, Polizia con tesserino)
Appuntamento a Piazza SS. Apostoli 66, davanti l'ingresso del Palazzo
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 31 marzo .

Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.

Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate