Scrigno d'arte, Palazzo Corsini è già di per sé un'opera architettonica di grande pregio. Si trova nel rione Trastevere, di fronte a Villa Farnesina. Venne realizzato alla fine del XV secolo dai Riario, nipoti di Sisto IV della Rovere. Durante il XVII secolo il palazzo fu residenza di Cristina di Svezia che fu promotrice della futura accademia dell'Arcadia.
La collezione in esso contenuta è infinita: file di quadri sovrapposti e arredi pregiati e lussuosi. Poche ore non bastano per scoprirlo tutto ma sono sufficienti per lasciarsi avvolgere e cullare, volando con la fantasia nel tempo, sbirciando anche fuori dalle finestre: e l'affaccio sull'Orto Botanico riempie occhi e cuore.
Fino al 19 aprile è allestita la mostra "Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice" la prima personale dedicata alla pittrice e architetta seicentesca.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via della Lungara 10, ingresso, ore 14.45
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
GreenPass: obbligatorio
Contributo visita all inclusive (biglietto di ingresso + diritto di prenotazione + radio auricolare + visita guidata), senza distinzioni: € 25,00; per chi ha partecipato a Palazzo Barberini alla mostra "Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento", il contributo è di € 12,00
Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!
Modalità di pagamento: anticipato. Alla prenotazione verrà comunicato l'iban per il versamento della quota; il versamento dovrà essere eseguito entro 24 ore
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Per saperne di più: https://bit.ly/3HGCKkR
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica serale dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Nerone, millenni di calunnie
Passeggiata guidata passeggiata tra rovine, sospetti, propaganda e… millenni di maldicenze
In città

Bernini vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali