Scrigno d'arte, Palazzo Corsini è già di per sé un'opera architettonica di grande pregio. Si trova nel rione Trastevere, di fronte a Villa Farnesina. Venne realizzato alla fine del XV secolo dai Riario, nipoti di Sisto IV della Rovere. Durante il XVII secolo il palazzo fu residenza di Cristina di Svezia che fu promotrice della futura accademia dell'Arcadia.
La collezione in esso contenuta è infinita: file di quadri sovrapposti e arredi pregiati e lussuosi. Poche ore non bastano per scoprirlo tutto ma sono sufficienti per lasciarsi avvolgere e cullare, volando con la fantasia nel tempo, sbirciando anche fuori dalle finestre: e l'affaccio sull'Orto Botanico riempie occhi e cuore.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via della Lungara 10, ingresso, ore 16.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata, diritto di prenotazione e radio auricolare, se necessaria): Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; Under25: € 10,00; under18: gratis
modalità di pagamento: in loco
Il contributo non include il ticket d'ingresso che è GRATUITO la prima domenica del mese, il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/34DTIB8
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Ghetto ebraico di sera
Dalle origini al rastrellamento del 1943
Fontana delle Tartarughe

Ponte dell'Immacolata: scopri Roma con i visori 3D
Il programma di VR Back to the Past
In città

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

La basilica di San Pietro, il museo del Tesoro e le grotte vaticane
Una visita guidata organizzata da 10 guides of Rome
Basilica di San Pietro in Vaticano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina

Sotterranei di Via Ostiense: Necropoli di San Paolo - Apertura Straordinaria
Annesso all'area verde del Parco Schuster un sito di grande importanza
Necropoli di San Paolo


Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Dicembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi