Nella sede del Presidente della Repubblica, prima dell'attuale destinazione si avvicendarono i papi che scelsero il sito come residenza estiva e i regnanti di Casa Savoia; tra queste due stagioni, i difficili anni dell'occupazione napoleonica. Ciascuna di queste fasi ha lasciato una traccia riconoscibile nelle eterogenee e pregevoli raccolte distribuite nel percorso delle Sale di Rappresentanza aperte al pubblico, splendidamente decorate con: arazzi, vasi, mobili, dipinti e sculture.
Ricordiamo che l’accesso al palazzo è unico sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre il palazzo e parlare.
Docente: Elena Scarfò
Appuntamento: Piazza del Quirinale, presso la fontana dei Dioscuri
Informazioni, orari e prezzi
Orario d’inizio: h 10.15
accoglienza e registrazioni 30’ prima
Contributo visita:
€8 adulti;
€4 (13-17);
€2 (6-12);
gratis (0-5)
Biglietto d'entrata:
bambini e over 65 gratis; €5
info:
vedi sito
Prenotazioni:
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello


L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città


Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città