Venerdì 17 febbraio, h 19.00
Aperitivo a Palazzo Ferrajoli del Bufalo con visita guidata e affaccio esclusivo sulla Colonna di Marco Aurelio
*Visita guidata con aperitivo per un numero minimo di 15 partecipanti
La visita sarà condotta da: Cristina Cadolini, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata della visita guidata più aperitivo: 2 ore circa.
Le sale nobiliari dello storico palazzo Ferrajoli del Bufalo aprono le loro porte e "finestre" al pubblico. Costruito nel XVI secolo su progetto di Giacomo della Porta, il palazzo, raro esempio a Roma, conserva intatto il suo arredamento di mobili d'epoca e arredi preziosi. Dimora di marchesi, alti prelati e ambasciatori stranieri, il palazzo affacciato su Piazza Colonna offre l'imperdibile opportunità di ammirare, da un punto di vista assolutamente privilegiato, l'imponente mole della colonna di Marco Aurelio e di godere del sorprendente effetto ottico della Colonna "che cammina".
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza Colonna 355
Quota di partecipazione, comprensiva di servizio guida, prenotazione per apertura in esclusiva ed aperitivo: € 25 per i nuovi iscritti; € 23 per i soci
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dall'Associazione Roma e Lazio per te, durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Le prenotazioni dovranno pervenirci entro e non oltre lunedì 13 febbraio 2017: via mail a romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Cinzia 349 4687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità
Fontana delle Tiare


Aspettando l'8 marzo: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla vicenda della nobile romana
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola