VENERDI 08 OTTOBRE ORE 21.30 e VENERDI 15 OTTOBRE ORE 21.15
Accompagnati dalla nostra guida scoprirete l'ottocentesco palazzo in stile neorinascimentale, nei pressi della Stazione Termini, che accoglie una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo. Sculture,
affreschi, mosaici, monete e opere di oreficeria documentano l'evoluzione della cultura artistica romana dall'età tardo-repubblicana all'età tardo-antica (II secolo A.C. – V secolo D.C.), attraverso un itinerario espositivo nel quale rivivono la storia, i miti e la vita quotidiana dell'Antica Roma.
Per partecipare a questa visita è obbligatorio esibire il Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Largo Villa Peretti, 2
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Apertura esclusiva: Loggia Massonica
Un tour mai realizzato da nessuno a Roma
Largo di Torre Argentina
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Una giornata nella Natura con pranzo in riva al lago in una calda baita
Gita al lago di Traiano, Fiumicino, popolato da uccelli migratori
In città
Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata a tappe
In città
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Sotterranei a Trastevere: la basilica di San Crisogono
A 6 metri di profondità ad ammirare gli ambienti ed i resti paleocristiani
Basilica di San Crisogono