L'edificio è noto per la celebre galleria prospettica di Borromini, un gioco straordinario che rimane uno dei risultati più rappresentativi del Barocco. Quasi del tutto ultimato nel Giubileo del 1550, la splendida residenza passò nel secolo successivo al cardinale Bernardino Spada che lo acquistò ne luglio del 1632 da un erede Capodiferro, per 3200 scudi. La Galleria d'arte è ubicata al primo piano, in un'ala seicentesca del Palazzo e conserva i capolavori di Guido Reni, Orazio Gentileschi, Tiziano, Guercino e altri grandi protagonisti della stagione artistica che va dal 1500 al 1600.
Informazioni, orari e prezzi
ORE 15.00
Appuntamento 15 min. prima dell'inizio: Piazza Capo di Ferro, davanti ingresso
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 20€ intero, 7€ under 18, 2€ under 10, Adulti che hanno partecipato alla visita di Palazzo Corsini 14€ (con codice sconto)
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Stadio di Domiziano, sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
In città

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte