Trascorriamo il giorno di Pasqua insieme: partendo dal centro del borgo medievale di Calcata, uno dei cinque colli della città falisca, discenderemo all'antico guado sul Fosso della Mola di Magliano. Percorreremo il sentiero orientale del colle di Narce, con una breve tappa per visitare le maestose mura superiori dell'acropoli e traguardare l'orizzonte verso la valle delle Rote. Discenderemo così verso il tempio de Le Rote, i cui recenti sondaggi di scavo hanno portato al rinvenimento delle 300 maschere votive di terracotta ancora esposte presso il Museo di Mazzano Romano (MAVNA). La passeggiata permetterà di scoprire gli altri luoghi sacri della valle delle Rote per raggiungere infine l'insediamento medievale di Santa Maria di Castelvecchio dove potremo osservare il grande torrione con diversi abitati rupestri ed il complesso religioso datato al XIV secolo d.C. La visita sarà accompagnata dall'archeologo Marco Pacifici.
Si raccomanda di portare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, borraccia, abbigliamento comodo, cappello, pranzo al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Difficoltà medio-bassa. La visita è adatta ai bambini maggiori di 7 anni.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco:
info
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento:
Domenica 16 aprile "Viaggio ai confini… dell'antica Narce 2"
Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma, Calcata vecchia (Vt).
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Amici del MAVNA
cell: 333 9299706
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Garbatella: il "rione" romano degli anni '20
La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere
In città

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

Basilica di San Paolo fuori le Mura: Chiostro e Necropoli. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile tra il Chiostro del XIII secolo, la basilica e la Necropoli della Via Ostiense
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

Detective tour tra i Fori e Colosseo
Visita guidata per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

La lama di Mastro Titta
La Roma del Papa Re Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura