"E in mezzo a tutto sta il Sole. Chi infatti, in tale splendido tempio, disporrebbe questa lampada in un altro posto o in un posto migliore, da cui poter illuminare ogni cosa?"
De revolutionibus orbium coelestium squarcia il XVI secolo con la teoria eliocentrica. Ma Copernico non sarà privo di seguito. Nella Roma del '600 due anime si dimenano in ambiti diversi ma per una simile causa.
La Terra non è più il centro dell'Universo, un Universo ormai privo di centralità perché infinito come il Dio che l'ha creato, "mezzo di disgiunzione e di congiunzione a tutto, centro di ogni dove, fondo delle intime cose".
Ma Roma non è ancora pronta ad affrontare la realtà, ad accogliere l'innovazione, la scienza, la filosofia. Una triste abiura ed uno straziante rogo daranno inizio al XVII secolo.
Leggi l'articolo di approfondimento: https://associazioneculturalecalipso.com/2020/06/09/galileo-e-giordano-bruno-vittime-del-loro-sapere/
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza Sant'Ignazio, chiesa alle ore 20:15
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/09/galileo-e-giordano-bruno/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Alla scoperta delle grandi vestigia dell'antica città portuale di Ostium
In occasione dell'entrata gratuita per la prima domenica del mese
Ostia Antica

Qui vissero Roma Fellini e Masina, i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla coppia cinematografica
Istituto Centrale per la Grafica

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 31 marzo a mercoledì 5 aprile 2023
In città

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Vivi Roma con Romanitas!
vLe visite guidate di Romanitas in programma da sabato 1 a sabato 8 Aprile
In città

Palazzo Corsini e e la mostra "Le stanze del Cardinale"
Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento - INGRESSO GRATUITO
Palazzo Corsini alla Lungara

Palazzo Colonna: Galleria e Giardini sul Quirinale - Apertura Straordinaria
Visita ad una delle dimore più antiche e prestigiose di Roma
In città

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Villa Adriana