Continuano i nostri camminamenti sulle Mura Aureliane. Stavolta andiamo a Porta Asinaria, una delle meglio conservate di Roma! Con la splendida vista sul Laterano da una delle alte torri, ricostruiremo insieme la storia della porta e del sistema difensivo della capitale e percorreremo un tratto del cammino di ronda facendo un piccolo viaggio nel tempo. Durante la visita percorreremo anche parte del tracciato dell'antica via Asinaria da cui la porta stessa prende il nome!
L'ingresso è gratuito per i possessori di Mic Card, consigliamo pertanto di procurarsela prima della visita.
Ore 17:15
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/la-porta-asinaria-e-i-suoi-camminamenti-apertura-straordinaria/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Da aggiungere biglietto d'ingresso di €4 intero, €3 ridotto e gratuito per i possessori di Mic Card.
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Appuntamento: piazzale Appio, davanti all'ingresso. Presentarsi circa 20 minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Per prenotare: 3498926716-3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
In città

Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

L'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere
Una visita guidata suggestiva
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 novembre
In città

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe


Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Regola, da Santa Barbara de' Librari all'Isola Cenci
Chiesa di S. Barbara dei Librari