Un itinerario classico ed imperdibile: la passeggiata inizia dal Colosseo, simbolo della città di Roma ed uno dei monumenti più famosi al mondo, ricco di storia e leggenda e prosegue lungo via dei Fori Imperiali da dove si possono ammirare i resti dei Fori di Augusto, Giulio Cesare e di quello di Traiano, il più bello mai costruito. Saliremo poi sul colle del Campidoglio, uno dei mitici sette Colli di Roma, dove si concentrarono gli edifici religiosi più significativi dell'età regia e dei primissimi anni della repubblica e dove Michelangelo pose la statua che raffigura l’imperatore romano Marc’Aurelio.
Appuntamento ore 21:00 di fronte all’Arco di Costantino (lato Colosseo)
Durata della visita 1 ora e 30 minuti circa
Informazioni, orari e prezzi
Contributo per la visita guidata:
10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni,
gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria@scopriroma.eu, indicando il proprio nome, il numero di partecipanti e un recapito telefonico.
Le prenotazioni si chiudono venerdì 11/10 alle ore 16:00
La visita si svolgerà con un numero minimo di 5 partecipanti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città


Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani



Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
