Quando pensiamo a Trilussa, subito la mente corre a Trastevere: l'omonima piazza e la statua dello "sderenato", per esempio. La verità, però, è un'altra e cioè che il poeta romano si vantò sempre con orgoglio di non aver mai abitato fuori da Campo Marzio!
Ripercorri con noi le vie di una delle voci più rappresentative di Roma: la casa natale, quella dell'infanzia, la via del Collegio dove andava a scuola, la redazione del giornale per cui lavorava e i luoghi citati nei suoi sonetti, che spesso ci raccontano della sua vita più di quanto lui avrebbe voluto lasciar trapelare!
Con i suoi sonetti, declamati, avremo una visione unica dell'Italia umbertina, della Belle Epoque, del Fascismo e del Dopoguerra, attraverso la lente ironica e un po' cinica di Trilussa, il poeta sempre dalla parte dei più deboli.
Socio divulgatore: Giulia
Appuntamento: Piazza di Pietra, panchine, ore 15.00
Termine tour: Via Maria Adelaide
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 10,00; Nuovi iscritti € 12,00 Under25: € 8,00; Under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/46Itusa
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il cimitero monumentale del Verano
Visita guidata con storico dell'arte
Cimitero monumentale del Verano

San Filippo Neri: la Gioia, la Fede, l'Infinito e la Meraviglia
Visita guidata con "apertura esclusiva" delle Stanze Private di San Filippo Neri
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Celebrando l'anniversario dell'Unità d'Italia al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Passeggiata storica sull'ottavo colle di Roma
Il Gianicolo


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Le visite della settimana di Back to the Past
Visite guidate con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città
