Il Ghetto di Roma, secondo per antichità solo a quello di Venezia, fu istituito da papa Paolo IV nel 1555, ed ebbe la funzione di residenza forzata per gli ebrei della città fino al 1848, quando Pio IX ne decretò l'abolizione.
Passeggiando da Piazza Mattei, impreziosita dalla berniniana Fontana delle Tartarughe, fino al Teatro di Marcello, attraverso il Portico d'Ottavia, scopriremo la storia di un quartiere che, nonostante i cambiamenti moderni, conserva un'atmosfera carica di suggestioni d'altri tempi.
Quì vie, piazze e monumenti, oltre all'indiscusso valore storico-artistico e archeologico, portano impressa la memoria degli avvenimenti legati al popolo ebraico, costretto a vivere in quest'area per più di tre secoli, e la cui presenza caratterizza ancora la zona, in un affascinante intreccio di tradizione e modernità.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 15,45 in Piazza Mattei, davanti alla Fontana delle Tartarughe.
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita:
8,50 € (include il noleggio auricolari)
Gratis per i ragazzi fino a 14 anni
Prenotazione obbligatoria:
328 8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023
In città

Il porto di Claudio e di Traiano
Una visita guidata organizzata da 10 Guides of Rome
In città


A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"