La via Appia è la strada romana che anticamente collegava Roma a Brundisium (Brindisi), uno tra i più importanti porti, da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. L'Appia, considerata dai Romani la regina viarum, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico. Passeggiare per l'Appia Antica, oltre ad essere un romantico pellegrinaggio nel passato, è anche l'unico modo per conoscere direttamente e compiutamente l'antica struttura urbanistica dell'Urbe, altrove praticamente scomparso, entrando nel vivo delle sue tracce passate e sulle orme di personaggi come Spartaco, Crasso, Erode Attico e Cecilia Metella che vi hanno lasciato la loro impronta indelebile!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via Appia Antica angolo Via di Cecilia Metella ore 16.45
Div. Abili: barriere architettoniche parziali (piccolo tratto su antico basolato)
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su: associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/08/07/appia-antica-e-archeoapericena/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le meraviglie del Quartiere Coppedè
Percorriamo insieme le strade, tra villini e palazzine, alla scoperta dell'origine del nome e i diversi stili che lo compongono
Fontana delle Rane


Street Art a Tor Marancia
Un nuovo modo di vivere Roma, dove protagonista è l'arte contemporanea
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 27 e domenica 28 febbraio 2021
In città

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

La chiesa della neve miracolosa
Visita guidata all'arcibasila di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata per un breve tratto dell'Antica Regina Viarium
In città

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città