La via Appia è la strada romana che anticamente collegava Roma a Brundisium (Brindisi), uno tra i più importanti porti, da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. L'Appia, considerata dai Romani la regina viarum, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico. Passeggiare per l'Appia Antica, oltre ad essere un romantico pellegrinaggio nel passato, è anche l'unico modo per conoscere direttamente e compiutamente l'antica struttura urbanistica dell'Urbe, altrove praticamente scomparso, entrando nel vivo delle sue tracce passate e sulle orme di personaggi come Spartaco, Crasso, Erode Attico e Cecilia Metella che vi hanno lasciato la loro impronta indelebile!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Appia Antica angolo Via di Cecilia Metella ore 14.30
Div. Abili: assenza di architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe!
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/08/07/appia-antica-e-archeoapericena/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Vivi Roma con Romanitas!
vLe visite guidate di Romanitas in programma da sabato 1 a sabato 8 Aprile
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 31 marzo a mercoledì 5 aprile 2023
In città

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini


Sotto il cielo d Roma: le chiese, le piazze, le vie...
Passeggiata tra i vicoli del centro scoprendo storie e architetture
Piazza del Popolo


Palazzo Corsini e e la mostra "Le stanze del Cardinale"
Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento - INGRESSO GRATUITO
Palazzo Corsini alla Lungara

Alla scoperta delle grandi vestigia dell'antica città portuale di Ostium
In occasione dell'entrata gratuita per la prima domenica del mese
Ostia Antica