La via Appia è la strada romana che anticamente collegava Roma a Brundisium (Brindisi), uno tra i più importanti porti, da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. L'Appia, considerata dai Romani la regina viarum, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico. Passeggiare per l'Appia Antica, oltre ad essere un romantico pellegrinaggio nel passato, è anche l'unico modo per conoscere direttamente e compiutamente l'antica struttura urbanistica dell'Urbe, altrove praticamente scomparso, entrando nel vivo delle sue tracce passate e sulle orme di personaggi come Spartaco, Crasso, Erode Attico e Cecilia Metella che vi hanno lasciato la lora impronta indelebile!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Appia Antica 175 (angolo Via di Cecilia Metella) ore 15.00
Termine tour: Mausoleo Cecilia Metella
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Greenpass: non necessario
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/3jD6nqQ
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città


La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito con MIC Card
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis


Galleria Doria Pamphilj, il trionfo dell'Arte nel cuore di Roma
Visita guidata alla pinacoteca del Palazzo nobiliare privato più grande di Roma
Galleria Doria Pamphilj

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla