La via Appia è la strada romana che anticamente collegava Roma a Brundisium (Brindisi), uno tra i più importanti porti, da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente. L'Appia, considerata dai Romani la regina viarum, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico. Passeggiare per l'Appia Antica, oltre ad essere un romantico pellegrinaggio nel passato, è anche l'unico modo per conoscere direttamente e compiutamente l'antica struttura urbanistica dell'Urbe, altrove praticamente scomparso, entrando nel vivo delle sue tracce passate e sulle orme di personaggi come Spartaco, Crasso, Erode Attico e Cecilia Metella che vi hanno lasciato la lora impronta indelebile!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Appia Antica 175 (angolo Via di Cecilia Metella) ore 10.30
Termine tour: Mausoleo Cecilia Metella
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Greenpass: obbligatorio (per ingresso nel Parco Archeologico di Capo di Bove)
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/3jD6nqQ
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

Un ingresso straordinario: l'Insula dell'Ara Coeli
Visita all'interno di un "condominio" dell'antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
In città

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

La vera Roma del Marchese del Grillo
Speciale ottobrata monticiana. Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Visita guidata con storico dell'arte
Villa Farnesina