Da quartiere "ai margini" a cuore della "Movida": una passeggiata nel cuore di Trastevere, percorrendo i vicoli dell'antico rione, dove ancora si respirano le vere tradizioni e che resta il cuore pulsante dell'Urbe. Con le sue storie e leggende, tradizioni e curiosità, architetture antiche e moderne, l'antica XIV regione augustea è oggi il rione della "movida" romana, ma che conserva intatta la "Festa de Noantri", unica festa di antica tradizione ancora oggi esistente; il tutto condito dai versi di due grandi protagonisti della Romanità trasteverina: Gioachino Belli e Trilussa e molto altro ancora!
Non sei venuto a Roma se non sei stato a Trastevere; non sei di Roma se non conosci Trastevere!
Relatrici: Isabella e Anna Maria
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza Trilussa, statua. Ore 19:00
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: 12 euro
Studenti e Convenzionati: 10 euro.
Minori di 18 anni: 2 euro.
Repliche: 2 euro, se accompagnati da un pagante.
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo sottostante o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Sito Web: https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/08/passeggiata-per-trastevere
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma virtuale. Colosseo, Fori, insula, teatro Marcello
Visita guidata con visori per la realtà virtuale che vi riporteranno indietro nel tempo
Arco di Costantino

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi connessi ai due artisti
Istituto Centrale per la Grafica

Soft Trekking fra le rovine e memorie dell'antica Roma
Un evento di estremo fascino: visitare e conoscere la città facendo attività motoria
Chiesa di San Giorgio al Velabro

Le meraviglie dell'Arte a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del coro
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere"
Porta Settimiana

Basilica di San Paolo e necropoli Ostiense
Visita guidata con archeologo
Parco Ildefonso Schuster

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari
Visita guidata fra antiche vestigia e arcani misteri della città di Roma
Basilica di Santa Sabina