Situati nel quartiere popolare romano di Suburra, i Fori costituiscono un esempio unico di costruzione monumentale risalente al periodo di Cesare (46 a.C.) e Traiano (113 d.C.).
Nel corso della passeggiata si rievocano i momenti più salienti della storia romana accennando alle distruzioni, ricostruzioni e riutilizzi che hanno interessato i Fori fino al periodo medioevale con testimonianze uniche come Casa dei Cavalieri di Rodi o la Torre delle Milizie, il tutto all'ombra della meravigliosa Colonna Traiana.
N.B.: la passeggiata è in esterna e non si entra nell'area archeologica, si passa su via dei Fori Imperiali.
Costi:
15 euro adulti
Studenti fino ai 18 anni: 13 euro
Over 65 anni: 13 euro
Bambini under 10 anni: 2 euro
Durata: 2 ore
Per prenotare: dovete inviare un email a bellezzediroma2@gmail.com o un whatsapp al 3895711466 con oggetto "Imperiali" e nel corpo dell'email: data della visita, nome cognome di ogni partecipante, se presenti bambini inferiori ai 10 anni, numero di cellulare di ogni partecipante.
Il numero cellulare ed email non saranno mai utilizzate per promozioni e mai cedute a terzi, nel rispetto della privacy. Le liste saranno conservate un mese dalla data dell'evento per legge e poi cancellate.
I prezzi sono trasparenti non si sono mai costi aggiuntivi.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina



Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani


Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città


Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi