Una passeggiata tutta da godere, alla scoperta di una delle zone più antiche e ricche di inediti scorci della città! Dall'area del Foro Olitorio, l'antico mercato delle verdure, oggi è ancora possibile osservare parte dei colonnati di tre tra i più antichi templi di età repubblicana, inglobati tra le mura della chiesa di San Nicola in Carcere. Superata la cosiddetta "Area sacra di Sant'Omobono e attraversata l'antica porta Carmelitanis, detta anche porta "scellerata", costeggeremo la Rupe Tarpea, a ridosso del lato meridionale del Campidoglio. Da qui si potrà ammirare tutta l'area del Foro Romano da una prospettiva insolita e lontana dai flussi turistici canonici.
Ore 18:00
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/attivita/passeggiata-tra-gli-scorci-del-velabro-il-foro-olitorio-il-velabro-e-il-foro-boario/
Appuntamento: via del Teatro Marcello davanti San Nicola in carcere – Come arrivare: Linea bus atac 83, 170, 716, 781 fermata Bocca della Verità; Linea bus atac 780 fermata Foro Olitorio; Linea bus atac 64, 70 fermata Piazza Venezia. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
Contributo: 9€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444– 3498926716 –3394750696. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 30 e domenica 31 gennaio 2021
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono