Una passeggiata tutta da godere, alla scoperta di una delle zone più antiche e ricche di inediti scorci della città! Dall'area del Foro Olitorio, l'antico mercato delle verdure, oggi è ancora possibile osservare parte dei colonnati di tre tra i più antichi templi di età repubblicana, inglobati tra le mura della chiesa di San Nicola in Carcere. Superata la cosiddetta "Area sacra di Sant'Omobono e attraversata l'antica porta Carmelitanis, detta anche porta "scellerata", costeggeremo la Rupe Tarpea, a ridosso del lato meridionale del Campidoglio. Da qui si potrà ammirare tutta l'area del Foro Romano da una prospettiva insolita e lontana dai flussi turistici canonici.
Ore 18:00
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/attivita/passeggiata-tra-gli-scorci-del-velabro-il-foro-olitorio-il-velabro-e-il-foro-boario/
Appuntamento: via del Teatro Marcello davanti San Nicola in carcere – Come arrivare: Linea bus atac 83, 170, 716, 781 fermata Bocca della Verità; Linea bus atac 780 fermata Foro Olitorio; Linea bus atac 64, 70 fermata Piazza Venezia. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
Contributo: 9€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444– 3498926716 –3394750696. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti


Detective tour tra i Fori e Colosseo
Visita guidata per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Il primo miracolo della Madonna
Visita guidata all'Arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

La lama di Mastro Titta
La Roma del Papa Re Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata Roma (difficoltà bassa)
In città