Tre ore di pedalata per un itinerario archeologico unico al mondo tra i monumenti della Regina viarum, dalla Chiesa del Domine Quo Vadis? fino al Via di Tor Carbone. Una sequenza ininterrotta di sepolcri delle più varie tipologie, tra i quali spicca maestoso il mausoleo di Cecilia Metella. Ingressi gratuiti (inclusi nel percorso) presso Circo e Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove.
Percorso: totale circa 6,5 km
Difficoltà: facile
Durata: circa 3h
Ingressi (gratuiti): Circo e Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove.
Informazioni, orari e prezzi
Quote di partecipazione:
- E' possibile acquistare il ticket nolo bici + visita al prezzo di € 15,00 + spese di prevendita
- Per chi viene con la propria bici il prezzo per la visita è di € 5,00 + spese di prevendita
Appuntamento: ore 10,15 presso Centro Servizi Appia Antica, Via Appia Antica 58/60
Partenza: ore 10,30 presso Centro Servizi Appia Antica, Via Appia Antica 58/60
Per maggiori informazioni: puntoappia@parcoappiaantica.it
I biglietti non sono rimborsabili, in caso di pioggia ed annullamento dell'attività sarà possibile utilizzare i ticket per le attività successive del Programma Primavera-Estate 2017 in prevendita su EventBrite; è possibile cedere il proprio biglietto comunicando il cambio di nominativo all'indirizzo mail: puntoappia@parcoappiaantica.it.
Non è, invece, possibile variare variare il giorno dell'attività acquistata dopo la prenotazione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Galleria Doria Pamphilj: una collezione straordinaria!
Visita guidata per apertura straordinaria - max 14 pax - prenotazioni entro lunedì 22 ore 12
Galleria Doria Pamphilj

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Incontro con l'Arte - Lezione 13: Raffaello
Da lui, finché visse, la Natura temette di essere vinta
In città

Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città


Le meraviglie del Quartiere Coppedè
Percorriamo insieme le strade, tra villini e palazzine, alla scoperta dell'origine del nome e i diversi stili che lo compongono
Fontana delle Rane

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
