I Percorsi del Mosaico: arte, sogni e simboli magici nell'arte sacra.
Visita guidata alle chiese di Santa Pudenziana, Santa Prassede e Santa Maria Maggiore e loro apparato musivo.
QUANDO
Sabato 13 novembre 2021
INFO
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso l'ingresso di Santa Pudenziana in Via Urbana 160.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Scopo di questa visita guidata sarà quello di imparare a riconoscere e interpretare alcuni dei simboli che si nascondono tra la trama degli intarsi musivi di 3 tra le più antiche ed affascinanti chiese di Roma: Santa Pudenziana, Santa Prassede e Santa Maria Maggiore.
Un sapere antico transita nell'iconografia medievale, popolata di allegorie e figure metaforiche dal profondo senso spirituale ed enigmatico.
Attraverso l'analisi dei codici di rappresentazione dell'arte sacra medievale comprenderemo che ogni forma è involucro di un unico concetto, quello di esprimere il bisogno di ogni individuo di oltrepassare i limiti umani nel tentativo di elevarsi a Dio.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di diritti di prenotazione e offerte per visitare ed illuminare le tre chiese e Vox:
€15 nuovi iscritti
€14 soci; over 65; possessori di Bibliocard, Feltrinelli card, Metrobus, studenti universitari, docenti, giornalisti, guide turistiche, militari, polizia, carabinieri, stampa
€8 ragazzi (13-18); portatori di handicap e un loro accompagnatore
€5 bambini e ragazzi under 13 anni
Gratis: bambini (0-5 anni)
-Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno integrare la differenza di 5 euro per poter partecipare a questa visita. I 4 euro servono a coprire le spese di prenotazione, biglietto d'ingresso e il noleggio dell'auricolare.
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

La Villa Magistrale dei Cavalieri di Malta
Visita guidata con apertura straordinaria
Villa dei Cavalieri di Malta

Le voci di Trastevere
Visita guidata con concerto itinerante
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione e a numero chiuso"
Monte Testaccio

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori VR della realtà virtuale
Arco di Costantino

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Una visita guidata del ciclo 'Roma Sotterranea'
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio