Piazza Navona: le sue fontane, palazzi e chiese Orgoglio della Roma barocca, piazza Navona sorge sull’antico Stadio di Domiziano (85 dC), di cui ancora ricalca le forme, e su cui interagiscono elementi scultorei ed architettonici di straordinaria bellezza, come la fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la Chiesa di St’Agnese in Agone che sembrano dialogare tra loro su uno sfondo scenografico fra i più armonici della Città Eterna. Sulla piazza affacciano grandiosi palazzi appartenuti alla nobiltà Romana, primo fra tutti palazzo Pamphili, attuale sede dell’ambasciata del Brasile, e dove visse Donna Olimpia Maidalchini, cognata di Papa Innocenzo X, nota anche come la “Pimpaccia” per la sua avidità e spregiudicatezza. Presso la fontana del Moro è Palazzo Braschi, tangibile testimonianza del nepotismo pontificio di Pio VI, e che dal 2002 ospita il museo delle tradizioni e costumi romani. Altro palazzo degno di nota è quello legato alla leggenda delle splendide mani della nobildonna Costanza De Cupis, prospiciente alla fontana del Nettuno. La piazza ospitò fin verso la metà dell’ottocento il mercato rionale, oggi trasferito nel vicino Campo dei Fiori, ed è ancora oggi utilizzata come palcoscenico per manifestazioni, e spettacoli pubblici come la festa della Befana e le rappresentazioni teatrali legate al carnevale romano.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 25 febbraio, h 10.30
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Ornella De Marco
Orario d’inizio: h 10.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Navona, 14. Presso la fontana del Moro, angolo Palazzo Pamphili.
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Caravaggio, la spada e la carità
Passeggiata teatrale con attori
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Ciak si gira. Cerca Roma nei film!
Una caccia al tesoro delle location dei film più famosi
Chiesa del Gesù

A difficil amori io nacqui... sulle tracce di Morante e Moravia
Passeggiata nei luoghi legati ai due pilastri della letteratura e al loro amore
Museo delle Cere

Il Casino dell'Aurora al Quirinale
Un'apertura straordinaria con ingresso gratuito da non perdere!
Casino dell'Aurora Pallavicini


L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Palazzo Barberini e i suoi capolavori
Visita al Palazzo con nuovo allestimento della collezione e nuove sale
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini