Piazza Navona: le sue fontane, palazzi e chiese Orgoglio della Roma barocca, piazza Navona sorge sull’antico Stadio di Domiziano (85 dC), di cui ancora ricalca le forme, e su cui interagiscono elementi scultorei ed architettonici di straordinaria bellezza, come la fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la Chiesa di St’Agnese in Agone che sembrano dialogare tra loro su uno sfondo scenografico fra i più armonici della Città Eterna. Sulla piazza affacciano grandiosi palazzi appartenuti alla nobiltà Romana, primo fra tutti palazzo Pamphili, attuale sede dell’ambasciata del Brasile, e dove visse Donna Olimpia Maidalchini, cognata di Papa Innocenzo X, nota anche come la “Pimpaccia” per la sua avidità e spregiudicatezza. Presso la fontana del Moro è Palazzo Braschi, tangibile testimonianza del nepotismo pontificio di Pio VI, e che dal 2002 ospita il museo delle tradizioni e costumi romani. Altro palazzo degno di nota è quello legato alla leggenda delle splendide mani della nobildonna Costanza De Cupis, prospiciente alla fontana del Nettuno. La piazza ospitò fin verso la metà dell’ottocento il mercato rionale, oggi trasferito nel vicino Campo dei Fiori, ed è ancora oggi utilizzata come palcoscenico per manifestazioni, e spettacoli pubblici come la festa della Befana e le rappresentazioni teatrali legate al carnevale romano.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 25 febbraio, h 10.30
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Ornella De Marco
Orario d’inizio: h 10.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Navona, 14. Presso la fontana del Moro, angolo Palazzo Pamphili.
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
In città

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali