Siete pronti a diventare giovanissimi esploratori tra architetture giganti, fontane strabilianti, luoghi magici, animali di pietra e storie magnifiche? La nostra simpatica guida vi farà viaggiare nel tempo nel cuore della Roma antica, medievale e barocca tra piazze che si trasformano in laghi, templi che diventano chiese e animali fantastici che si pietrificano.
La visita e' consigliata a partire dai 6 anni di eta'-Non si accettano prenotazioni di soli adulti.
Per questa visita NON è richiesto Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: davanti alla Chiesa di Sant'Agnese in Agone
Quota di partecipazione: 12€ bambini, 5€ adulti
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti


Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe


Segreti e misteri del Ghetto ebraico... di sera!
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città