Sapete come amavano passare il tempo libero i romani? Dove si ritrovavano e che posti amavano frequentare? Insieme scopriremo tante piccole curiosità su di loro. Chi erano? Che leggevano? Cosa mangiavano? Come si vestivano? Ci trasformeremo in antichi romani, cambieremo i nostri nomi con quelli latini, creeremo il simbolo della nostra famiglia ed esploreremo il parco, scoprendo come funzionavano gli acquedotti nell'antica Roma.
Per partecipare a questa visita NON occorre il Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Chiesa di San Policarpo, Piazza Aruleno Celio Sabino, 50
Quota di partecipazione: 12€ bambini e under 18, 5€ adulti
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Passeggiando da San Giovanni al Colosseo seguendo i Percorsi Giubilari
Visita guidata per apprezzare le tradizioni legate alla storia di Roma
In città


Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"