Sapete come amavano passare il tempo libero i romani? Dove si ritrovavano e che posti amavano frequentare? Insieme scopriremo tante piccole curiosità su di loro. Chi erano? Che leggevano? Cosa mangiavano? Come si vestivano? Ci trasformeremo in antichi romani, cambieremo i nostri nomi con quelli latini, creeremo il simbolo della nostra famiglia ed esploreremo il parco, scoprendo come funzionavano gli acquedotti nell'antica Roma.
Per partecipare a questa visita NON occorre il Green Pass.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Chiesa di San Policarpo, Piazza Aruleno Celio Sabino, 50
Quota di partecipazione: 12€ bambini e under 18, 5€ adulti
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Domus e Insulae del Celio. Apertura Straordinaria
Visita al complesso residenziale di età romana tra il I e il IV sec. d.C.
Clivo di Scauro (Clivus Scauri)

Fontanone dell'Acqua Paola e giardini segreti, San Pietro in Montorio e Tempietto del Bramante al Gianicolo - Apertura Straordinaria
Visita ai luoghi del Gianocolo solitamente chiusi
Fontana dell'Acqua Paola

Caravaggio privato a San Luigi dei Francesi
Visita guidata con ingresso dopo l'orario di chiusura
Chiesa di San Luigi dei Francesi


Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria
Palazzo del Grillo


I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400
Passeggiata nella storia di Roma
Chiesa di Santa Brigida