L'incredibile e monumentale oasi di verde ortus, dove 2000 anni fa c'era il mare.
Immersi nella natura, vivremo la magia di camminare sulle antiche acque di Portus, il Porto Imperiale di Roma.
Potremo passeggiare sulle antiche banchine dove venivano scaricate le merci, provenienti da ogni parte dell'Impero.
Attraverseremo l'antico canale d'imbocco, in direzione del grande bacino esagonale, immaginando ormeggiate le possenti imbarcazioni dalle grandi vele quadrate... i rematori abili e addestrati...i capitani pronti a sfidare i mari:
"...Il ritmo di remata era scandito dal Pausarius, il marinaio preposto a "portare il ritmo". Egli si serviva di un martello, le cui percosse davano il ritmo, oppure di un canto in esametri.
Si calcola che l'intero canto equivaleva a 3 minuti di navigazione, dopodiché si iniziava da capo, ma molto dipendeva dalla velocità di intonazione dell'hortator, il quale poteva modularla a seconda delle necessità. In ogni caso, l'utilità del canto era pratica e, a livello psicologico, distraeva dalla fatica e dava coraggio..."
Un viaggio che ci porterà ad apprezzare un sito troppo importante per restare ancora così poco conosciuto...
Guida : Alba cell. 3478211642
Appuntamento:
Alle ore 10.00 all'ingresso della città di Portus in Via Portuense 2360, antistante il civico 2329, sotto il viadotto di via dell'Aereoporto di Fiumicino .
Consiglio per il parcheggio:
A pochi metri di distanza dal luogo dell'appuntamento, sarà possibile usufruire del parcheggio che si trova di fronte il Cimitero di Fiumicino, sempre su via Portuense.
Costo della visita :
€10 intero
€5 sconto bambini da 6 a 18 anni
pacchetto famiglia : 1 gratuito per il secondo figlio.
Al fine di rendere più agevole a visita guidata e nel rispetto della distanza di sicurezza, è necessario il noleggio di auricolari (rigorosamente sanificati) al costo di 2,00 a persona
INFO E PRENOTAZIONI:
Si richiede l'invio di una mail a:
10guidesofrome@gmail.com oppure un SMS o Whatsapp al numero 3478211642 specificando :
titolo della visita e data
numero dei partecipanti
nome, cognome e recapito telefonico.
il pagamento della visita avverrà direttamente sul luogo d'incontro del gruppo
presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Museo Barracco e la domus sotterranea
Una visita guidata suggestiva
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Visite guidate nella magica CASINA DELLE CIVETTE per tutto il mese di Dicembre
A Villa Torlonia un luogo misterioso e fuori dal tempo!
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

La nuova area archeologica di Largo Argentina
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte


Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Il Ghetto ebraico di sera
Dalle origini al rastrellamento del 1943
Fontana delle Tartarughe