Una straordinaria esperienza nei luoghi maggiormente rappresentativi di questa antica e incantevole civiltà, Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, Tarquinia e Cerveteri.
Prima tappa sarà uno dei più importanti musei dedicati alle antichità etrusche: il Museo Nazionale di Villa Giulia, splendido esempio di villa rinascimentale, fatta edificare da papa Giulio III negli anni del suo pontificato, tra il 1550 e il 1555.
Affascinante civiltà, presente nella nostra Penisola per circa un millennio, dal IX alla fine del I secolo a.C., la popolazione etrusca gode da sempre di un fascino particolare rispetto agli altri popoli dell'Italia preromana, tanto da non poter prescindere, quando si parla di loro, da una certa aura di mistero: dalla questione, ancora dibattuta, delle origini, all' “enigma” della lingua, alla fama di “pirati del Mediterraneo”, temuti dai Greci che li definirono “Barbari”. Un viaggio fra le affascinanti sale del Museo, ambienti profondamente suggestivi che testimoniano, attraverso vivaci immagini dipinte, le usanze e i rituali praticati dagli Etruschi. Il tour proseguirà con la visita all'esposizione “Ambra. Dalle rive del Baltico all'Etruria”, mostra di grande fascino dedicata all'ambra, considerata dagli antichi pietrapreziosa e magica, con la sua luce calda simile a quella del sole.
Programma
16.15 Visita del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
18.00 Visita alla mostra “Ambra. Dalle rive del Baltico all'Etruria”
Luogo dell’appuntamento: davanti l'ingresso del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Informazioni, orari e prezzi
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Costo
Adulti € 15,00
Under 18 € 8,00
Over 65 € 8,00
Eʼ possibile effettuare la prenotazione entro e non oltre il giorno 1 febbraio 2013
Contatti:
Not For Tourist Rome
Via Principe Amedeo, 22
06.89021630 - 393.9962610
email
sito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Parliamo d'arte. "Dietro una foglia di fico. Storia della censura nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
In città
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette