Scopri insieme alla nostra guida l'ultimo rione di Roma ma in realtà il primo vero quartiere di una Roma nuova. Prati nasce, infatti, subito dopo l'Unità d'Italia e ne racconta gli albori, la mentalità, la nuova arte e la nuova borghesia. Con questa passeggiata toccheremo alcuni punti "strategici" del rione, come Piazza Cavour, le caserme di Via Giulio Cesare, Piazza della Libertà, ma senza trascurare i dettagli: le pietre d'inciampo, le targhe commemorative, i delizioni villini liberty, le statue onorarie, le chiese post-unitarie. E non mancheranno riferimenti a quanto purtroppo non c'è più, con foto d'epoca e racconti di quanto è stato già perduto in un rione così recente.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Metro A Ottaviano (angolo Via Giulio Cesare)
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello




Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 24 e domenica 25 aprile 2021
In città

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città