Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana.
Insolita visita guidata fra le vie del centro di Roma alla ricerca di memorie sacre e profane, esaminando come le credenze popolari abbiano spesso confuso e trasformato profonde esperienze spirituali in superstizione.
DESCRIZIONE
Accompagnati da una guida d'eccellenza, esploreremo vicoli nascosti e suggestive chiese alla ricerca di reliquie legate alla memoria di santi e martiri.
Penetreremo nel profondo del credo spirituale di coloro che hanno sacrificato la loro vita per difendere la religione cristiana, analizzando i motivi che hanno portato al culto delle loro reliquie, trasformando il ricordo del corpo in mistica metafora.
Tenteremo di scindere il sacro dal profano, analizzando come il folclore popolare abbia spesso fuso e confuso dottrina e insegnamenti esoterici con grossolane credenze e timorosi gesti scaramantici, finendo così con l'alimentare cattive pratiche religiose e l'adorazione di falsi Dei.
Ma i vicoli di Roma sono di per sé luoghi mistici e profani, vicino alle chiese spesso si trovano locali e ristoranti della tradizione romana, dove non mancheremo di sostare per una deliziosa pausa caffè accompagnata da un pizzico di buon umore e piccole tentazioni culinarie.
Vi aspettiamo dunque per unirvi a noi in questa inusuale e affascinante passeggiata romana alla ricerca di intima devozione spirituale e folclore popolare.
INFO:
-QUANDO: domenica 14 novembre 2021
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Lungotevere Castello 50 (di fronte a Castel Sant'Angelo).
**La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€12 adulti
€10 ragazzi (dai 14 ai 17 anni), disabili e loro accompagnatori
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città


Mostra di Munch: Arte Iconica da Non Perdere a Roma – Solo 34€
Visita all'intero universo dell'artista con oltre 100 opere
Palazzo Bonaparte

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Gioielli Liberty: il villino Ximenes
Un gioiello nascosto del quartiere Nomentano
Villino Ximenes

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 29 e 30 marzo 2025
In città