Domenica 29 maggio ore 17.00 "Rione Garbatella", Piazza Benedetto Brin, Fontana al centro.
Scopriremo insieme il fascino della Città Giardino della Garbatella, un percorso storico nell'antico rione popolare di Roma sud.
Attraverseremo villini e lotti - protagonisti della sistemazione urbanistica della zona - narreremo la nascita nei primi anni Venti di un "villaggio" operaio al servizio delle officine sulla via Ostiense e di un borgo marinaro per il porto fluviale, sogno in parte incompiuto.
Osserveremo le influenze architettoniche relative a quella corrente definita come barocchetto romano, e capiremo la bellezza dell'area in oggetto.
Sosteremo davanti la Scoletta e ne scopriremo la nobile e antica origine, faremo una pausa dinanzi la Fontana Carlotta e la Scala degli Innamorati, luoghi tra i più rappresentativi del rione.
Giungeremo a Piazza Bonomelli dove la facciata del palazzo espone il busto di una fanciulla, altro simbolo del quartiere. Illustreremo gli Alberghi Suburbani e la loro funzione, sosteremo in Piazza Giovanni da Triora divenuta ancor più famosa perché sede del bar dei Cesaroni, nota fiction televisiva.
Respireremo un'aria antica entrando nei cortili del Lotto 24, chiamati anche "casette modello" e ammireremo la Chiesoletta immortalata da Nanni Moretti in Caro Diario.
Arriveremo a Piazza Damiano Sauli e osserveremo il razionalismo dell'architettura fascista della scuola, si aprirà poi davanti a noi l'attuale Teatro Palladium e la sede degli antichi stabilimenti dei Bagni Pubblici.
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma.
Costo: Euro 12,00 (visita e cuffie)
Appuntamento a Piazza Benedetto Brin, davanti la Fontana.
Prenotazione Obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara
tl. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
