Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l'arte tocca il cuore
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare" del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre l'8 marzo 2021.
La visita avrà luogo: giovedì 11 marzo 2021, h 17.45
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/MPkLF4
Venerdì 12 marzo 2021, h 17.00
Gli Etruschi: storia e segreti di un'antica civiltà
Visita guidata contingentata a numero chiuso (15 pax)
La visita va prenotata e prepagata entro il 10 marzo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
NOTA BENE: Consigliamo a chi ha figli minori di 11 anni di aderire alla visita guidata per famiglie con bambini che si terrà lo stesso giorno alla stessa ora.
Per ulteriori info: goo.gl/cI8v1p
Venerdì 12 marzo 2021, h 17.00
Il Segreto degli Etruschi
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi del Museo Etrusco di Villa Giulia.
La visita contingentata a numero chiuso (15 pax) va prenotata e prepagata entro il 10 marzo.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
NOTA BENE: Consigliamo a chi ha figli maggiori di 10/11 anni di aderire alla visita guidata per adulti che si terrà lo stesso giorno alla stessa ora.
Per ulteriori info: goo.gl/RrDMsE
Sabato 13 marzo 2021, h 10.30
Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3oqh3dY
Sabato 13 marzo 2021, h 11.00
I Murales di Tor Marancia: "Big City Life" un progetto corale di arte urbana partecipata
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" e sarà condotta da Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/RTaYVN
Sabato 13 marzo 2021, h 15.00
La Basilica di San Pietro
Visita guidata per bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/8DDTgx
Sabato 13 marzo 2021, h 15.30
L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Durante la visita verrà analizzata la ricca simbologia che decora le pareti del Priorato di Malta, segnando un parallelo con la storia ed i misteri legati alla vicenda dei Templari. La visita proseguirà alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle dell'Aventino.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/frMAJ8
Sabato 13 marzo 2021, h 15.30
San Giovanni in Laterano e la Cappella del Sancta Sanctorum
Visita guidata della Basilica, del Battistero, della Scala Santa, e con "apertura straordinaria ed esclusiva su prenotazione" del Patriarchio e della Cappella del Sancta Sanctorum, normalmente chiusi al pubblico.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RfnWAh
Sabato 13 marzo 2021, h 15.30
Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/2MF3OaB
Domenica 14 marzo 2021, h 11.00
Il mistero dell'antico Egitto
Divertente visita giocata a spasso con i vostri bambini e ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vZidsU
Domenica 14 marzo 2021, h 11.00
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
La visita guidata sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (6-17 anni).
Per ulteriori info: goo.gl/1bSLKG
Domenica 14 marzo 2021, h 15.30
A tu per tu con Bernini, Borromini e Caravaggio sulle ali del Barocco
Visita guidata per bambini per conoscere tre grandi artisti del Barocco romano.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/kUEiqE
Domenica 14 marzo 2021, h 15.30
Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita", ma piuttosto nascosta agli occhi di chi l'attraversa velocemente, lasciandosi sfuggire l'occasione preziosa di esplorare vicoli e piazzette meno note ma molto affascinanti e pittoresche, dove si celano antiche botteghe, osterie e vecchi mestieri.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info: bit.ly/2kdxJKF
Domenica 14 marzo 2021, h 15.30
Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere", per andare alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3kiDmAc
Domenica 14 marzo 2021, h 16.00
Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata "storico-artistica" nei luoghi in cui visse e che ispirarono la sua arte.
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/hSYpPH
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano


Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città