Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Sabato 10 aprile 2021, h 10.30
Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3oqh3dY
Sabato 10 aprile 2021, h 11.00
La Basilica di San Pietro
Visita guidata per bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/8DDTgx
Sabato 10 aprile 2021, h 15.30
Vacanze romane
Divertente visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi alla scoperta delle più belle Piazze e Fontane di Roma
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/KhTSj2
Sabato 10 aprile 2021, h 15.30
I Murales di Tor Marancia: "Big City Life" un progetto corale di arte urbana partecipata
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" e sarà condotta da Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/RTaYVN
Sabato 10 aprile 2021, h 16.00
L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Durante la visita verrà analizzata la ricca simbologia che decora le pareti del Priorato di Malta, segnando un parallelo con la storia ed i misteri legati alla vicenda dei Templari. La visita proseguirà alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle dell'Aventino.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/frMAJ8
Sabato 10 aprile 2021, h 16.00
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb
Domenica 11 aprile 2021, h 11.00
Ma che diamo i numeri!
Caccia al tesoro all'ombra del Colosseo per bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3gEk3PS
Domenica 11 aprile 2021, h 15.00
Cleopatra ed i culti egizi nella Roma imperiale
Passeggiata archeologica dal Campidoglio a Largo Argentina alla ricerca dei resti dell'Iseo Campense, per conoscere riti e miti pagani e chiarire fatti storici legati all'enigmatica figura di Cleopatra, Regina d'Egitto e Regina di cuori.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/HRspm6
Domenica 11 aprile 2021, h 15.30
La Nascita di Roma
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" per famiglie con bambini e ragazzi sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx
Domenica 11 aprile 2021, h 15.30
Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2VyqbS6
Domenica 11 aprile 2021, h 15.30
Soft Trekking fra le rovine e le memorie dell'antica Roma
Passeggiata culturale (a passo spedito) alla Scoperta delle Meraviglie della Roma Classica dal Foro Boario, luogo legato alla Nascita di Roma, al Campidoglio e ai Fori Imperiali, luoghi legati alla sua potenza e crescita socio-culturale
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, guida turistica e storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info: bit.ly/2XpQutL
Domenica 11 aprile 2021, h 16.00
Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere", per andare alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3kiDmAc
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Detective tour tra i Fori e Colosseo
Visita guidata per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Il tour delle scene del crimine a Roma
Passeggiata nel lato "oscuro" della città
Il Vittoriano

La Caffarella tra antichità e natura
Passeggiate alla scoperta delle aree verdi di Roma
In città

Gita in battello con visite guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Ponte Sublicio

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo