Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.

COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.  

Venerdì 15 ottobre 2021, h 19.00
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb

Villa del Gran Priorato di Malta all'Aventino
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 14 ottobre 2021.
La visita avrà luogo: sabato 16 ottobre 2021 alle ore 10.30.
Per ulteriori info: goo.gl/DT9wHm

Sabato 16 ottobre 2021, h 11.30
Roma insolita e segreta. Poesia e Romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso (max 14 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/tafP45

Sabato 16 ottobre 2021, h 15.30
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini e ragazzi con attività ludiche, giochi, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi. Impareremo infine come giocavano e si divertivano i bambini e le bambine nell'antica Roma.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.  
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7

Sabato 16 ottobre 2021, h 16.00
La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D.
La visita è a numero chiuso - 25 persone max - e sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Per ulteriori info: bit.ly/2Ieh4Pc

Sabato 16 ottobre 2021, h 17.30
Templi Romani, la dimora degli Dei.
Un'occasione imperdibile per conoscere i templi di Apollo divinità solare, Bellona incarnazione della Guerra, Mater Matuta creatrice del tutto, suo figlio Portuno, Giano suo padre e protettore del futuro, Iuno Sospita madre regina della nascita e della rinascita, Spes la speranza, Fortuna dea del caso, ed Ercole protettore dei commerci e della transumanza.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/36jhD7N

Domenica 17 ottobre 2021, h 11.00
Roma insolita e segreta. Poesia e Romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso (max 14 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/tafP45

Domenica 17 ottobre 2021, h 11.00
Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2WU24hh

Domenica 17 ottobre 2021, h 15.00
Piccoli esploratori dell'Appia Antica
Una mattinata divertente per scoprire ancora una volta la "Regina Viarum".
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/2YvzVi1

Domenica 17 ottobre 2021, h 15.30
L'alchimia della Porta Magica e i segreti dell'Esquilino
Visita guidata per godere dei recenti restauri che hanno ridato dignità e bellezza ai giardini di piazza Vittorio e altri luoghi storico-artistici presenti sul colle dell'Esquilino.  
Itinerario: da Piazza Vittorio a Piazza dell'Esquilino attraversando piazze e strettoie tipiche del rione.
*Possibilità d'iniziare la visita degustando il famoso gelato di Fassi. Mangiare il gelato non è obbligatorio.  
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3ffs5kQ

Domenica 17 ottobre 2021, h 16.00
I Cavalieri del Santo Sepolcro. Monaci guerrieri e monaci ospitalieri tra storia e mistero
Visita guidata nei luoghi dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme presenti a Roma
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info: bit.ly/2Yku81t

Domenica 17 ottobre 2021, h 17.00
Roma, meta privilegiata del "Grand Tour"
Visita guidata alla scoperta dei luoghi che seppero sedurre viaggiatori ed artisti di tutto il mondo.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3mgNQD5

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1

DISCLAIMER: Foto tratta dal web

Informazioni, orari e prezzi

BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).

La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.  

Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona

La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"

PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Dove e quando

  •  Visite guidate
  •  Dal 15/10/2021 al 17/10/2021
  •  A PAGAMENTO  PER FAMIGLIE  DI GIORNO  SERALE
  •  In città
  •  Centro

Potrebbe interessarti in Visite guidate