Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.
COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Mercoledì 27 ottobre 2021, h 20.30
Palazzo Massimo alle Terme e il giardino dipinto di Livia
Visita guidata serale con apertura a numero chiuso (max 12 partecipanti), con prenotazione obbligatoria e da prepagare
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/HBerIl
Venerdì 29 ottobre 2021, h 19.00
I misteri della Roma occulta
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info: goo.gl/QR80xb
Sabato 30 ottobre 2021, h 11.00
San Giovanni in Laterano e la Cappella del Sancta Sanctorum
Visita guidata della Basilica, del Chiostro, del Battistero, della Scala Santa, del Patriarchio e della Cappella del Sancta Sanctorum.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RfnWAh
Sabato 30 ottobre 2021, h 16.30
Stregoneria e magia bianca nell'antica Roma: Roma e le Streghe
Passeggiata evocativa nel suggestivo palcoscenico del Colle del Celio, fra rituali magici e cerimoniali segreti.
*Alcuni temi discussi durante la visita la rendono poco adatta a bambini e giovani ragazzi.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/uKQ1ow
Sabato 30 ottobre 2021, h 17.30
Caccia ai fantasmi di Roma
Visita guidata per bambini in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/OzCzSd
Domenica 31 ottobre 2021, h 10.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info: goo.gl/uNV16J
Domenica 31 ottobre 2021, h 16.30
Coppedè: il quartiere delle Fate
La visita guidata fa parte del ciclo "Roma da vivere" per andare alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/sIuaRX
Domenica 31 ottobre 2021, h 17.00
Caccia ai fantasmi di Roma
Visita guidata per bambini in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/OzCzSd
Domenica 31 ottobre 2021, h 17.00
Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/2VyqbS6
Lunedì 1° novembre 2021, h 11.00
Rione Regola, la bellezza segreta di Roma tra la sabbia e le onde del Tevere
Passeggiata in un piccolo gioiello, ricco di luoghi e di storie tra popolino e residenze nobiliari.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/30v8PHh
Lunedì 1° novembre 2021, h 16.00
I Percorsi del Mosaico: arte, sogni e simboli magici nell'arte sacra
Un sapere antico transita nell'iconografia medievale, popolata di allegorie e figure metaforiche dal profondo senso spirituale ed enigmatico. Visita guidata dedicata alla interpretazione dei simboli che si nascondono tra la trama degli intarsi musivi di 3 tra le più antiche ed affascinanti chiese di Roma: Santa Pudenziana, Santa Prassede e Santa Maria Maggiore.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/eBXJqe
Lunedì 1° novembre 2021, h 17.00
Tradizioni romane: la cripta dei Sacconi Rossi e la processione sul Tevere
Visita guidata serale nel solco della tradizione per scoprire simboli e rituali che da sempre si legano al ricordo, ma anche al timore che ognuno di noi ha della morte.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte esperta d'urbanistica antica, medievale e moderna e di tradizioni popolari e folcloristiche.
Per ulteriori info: bit.ly/2VNFYeQ
Lunedì 1° novembre 2021, h 17.00
Antiche Farmacie e Monasteri di Clausura nel Rione Trastevere
Visita guidata a numero chiuso (max 12 partecipanti) con apertura straordinaria ed esclusiva dell'antica Spezieria di Santa Maria della Scala e del Monastero di Santa Maria dei Sette Dolori del Borromini, per vivere le emozioni della Città eterna in un ex monastero.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/h3mQ5X
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1
DISCLAIMER: Foto tratta dal web
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Ghetto Ebraico nel Giorno della Memoria: il "27 gennaio"
Visita guidata
In città

Villa Helene, trappola per sognatori
Visita guidata al "museo segreto" di Roma
Villa Helene

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

L'antica spezieria di Santa Maria della Scala a Trastevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Roma Barocca. Corso di storia dell'arte
10 lezioni da Giovedì 02 Febbraio 2023. SCONTO x i lettori di OggiRoma
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Domenicani, inquisizione e processo a Galilei
Visita guidata a Santa Maria Sopra Minerva
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 14 al 29 Gennaio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Una passeggiata suggestiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via