Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.

COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.  

Venerdì 12 novembre 2021, h 18.00
Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l'arte tocca il cuore
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare" del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.  
***La visita va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3383435907 oppure il 3494687967, o inviando una mail a: romaelazioxte@gmail.com
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/MPkLF4

Sabato 13 novembre 2021, h 15.30
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, giochi, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi. Impareremo infine come giocavano e si divertivano i bambini e le bambine nell'antica Roma.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.  
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7

Sabato 13 novembre 2021, h 15.30
I Percorsi del Mosaico: arte, sogni e simboli magici nell'arte sacra
Un sapere antico transita nell'iconografia medievale, popolata di allegorie e figure metaforiche dal profondo senso spirituale ed enigmatico. Visita guidata dedicata alla interpretazione dei simboli che si nascondono tra la trama degli intarsi musivi di 3 tra le più antiche ed affascinanti chiese di Roma: Santa Pudenziana, Santa Prassede e Santa Maria Maggiore.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/eBXJqe

Sabato 13 novembre 2021, h 15.30
Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/RbWyRW

Sabato 13 novembre 2021, h 16.00
La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D.
La visita è a numero chiuso - 25 persone max - e sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Per ulteriori info: bit.ly/2Ieh4Pc

Domenica 14 novembre 2021, h 11.00
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di VillaTorlonia e della Casina delle Civette
Visita guidata con caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 10 anni seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: url=http://goo.gl/SPP4aH]goo.gl/SPP4aH[/url]

Domenica 14 novembre 2021, h 11.00
Il Quadraro vecchio: da villaggio periferico a galleria d'arte "en plain air"
Un M.U.RO per ricordare dolori passati e celebrare traguardi presenti.
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere".
La visita guidata sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/hsNP5G

Domenica 14 novembre 2021, h 11.00
Gli ordini monastici: nascita ed evoluzione nel corso del Medioevo
Benedetto, Domenico e Girolamo, 3 grandi santi e 3 grandi ordini
Passeggiata con visita guidata.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3vVjH0x

Domenica 14 novembre 2021, h 15.00
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita guidata per bambini dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx

Domenica 14 novembre 2021, h 15.30
Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata fra le vie del centro di Roma alla ricerca di memorie sacre e profane, esaminando come le credenze popolari abbiano spesso confuso e trasformato profonde esperienze spirituali in superstizione.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/WEfbZZ

Domenica 14 novembre 2021, h 16.00
Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/sF7R2A

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1

DISCLAIMER: Foto tratta dal web

Informazioni, orari e prezzi

BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).

La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.  

Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona

La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"

PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate