Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Le visite per bambini e ragazzi sono gestite da guide che sono anche operatori didattici specializzati nel lavorare con queste fasce d'età.

COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente e massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Gruppi più piccoli, obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.  

Venerdì 19 novembre 2021, h 17.00
Palazzo Spada e la Galleria Prospettica del Borromini
Visita guidata del Palazzo con apertura a numero chiuso (max 12 partecipanti).
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/9k89sQ

Sabato 20 novembre 2021, h 15.30
Nel cuore antico di Roma
Passeggiata tra chiese, conventi, torri medievali e palazzi rinascimentali.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3jQE8Hj

Sabato 20 novembre 2021, h 16.00
I giocattoli della "Mummia" di Grottarossa e il giardino dipinto dell'Imperatrice Livia
Visita guidata per bambini a Palazzo Massimo alle Terme (max 20 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Beatrici Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/ccoFAc

Sabato 20 novembre 2021, h 16.00
La Basilica di San Paolo fuori le Mura, il chiostro cosmatesco e l'area archeologica
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte e guida turistica abilitata.
Per ulteriori info: goo.gl/D4cyVz

Sabato 20 novembre 2021, h 17.00  
I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/8XcyRp

Domenica 21 novembre 2021, h 11.00
Come funzionavano gli Acquedotti romani?
A spasso per Roma con i vostri bambini al Parco degli Acquedotti per scoprirne costruzione e funzionamento.
La visita "giocata" sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/xqFZW9

Domenica 21 novembre 2021, h 11.00
I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/36fegP5

Domenica 21 novembre 2021, h 11.00
Trastevere segreta: Santa Maria in Cappella, la chiesa, l'ospedale ed i giardini della Pimpaccia
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti) della chiesa, dell'annesso ospedale dove lavorò Santa Francesca Romana e dei Bagni di Donna Olimpia Maidalchini.
Il complesso di Santa Maria in Cappella vide nel Medioevo Santa Francesca Romana fondare il primo ospedale dedicato alle partorienti e ai malati cronici di Roma. Nel '600 i giardini del Monastero vennero occupati dai Bagni di Donna Olimpia Maidalchini, un luogo dedicato al riposo e ai tuffi nelle acque dell'allora "biondo" Tevere. Il complesso è stato riaperto al pubblico dopo un attento e lungo restauro che ha portato alla trasformazione di parte del vecchio ospizio in un elegante albergo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/mGUdrP

Domenica 21 novembre 2021, h 15.30
Cleopatra ed i culti egizi nella Roma imperiale
Passeggiata archeologica dal Campidoglio a Largo Argentina alla ricerca dei resti dell'Iseo Campense, per conoscere riti e miti pagani e chiarire fatti storici legati all'enigmatica figura di Cleopatra, Regina d'Egitto e Regina di cuori.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/HRspm6

Domenica 21 novembre 2021, h 16.00
Michelangelo e l'antico: Santa Maria degli Angeli, la Meridiana Clementina e le Terme di Diocleziano
Visita guidata per conoscere un sito di straordinario impatto emotivo dove le testimonianze delle glorie dell'Impero Romano si fondano e si confondono con i simboli della fede cristiana e della scienza.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/gnjykm

Domenica 21 novembre 2021, h 16.00
Roma, meta privilegiata del "Grand Tour"
Visita guidata alla scoperta dei luoghi che seppero sedurre viaggiatori ed artisti di tutto il mondo.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info: bit.ly/3mgNQD5

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente e condotte oltre che in italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre tariffe: goo.gl/Cs1uw1

DISCLAIMER: Foto tratta dal web

Informazioni, orari e prezzi

BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €10 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).

La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto comfort, dandoci modo di mantenere le distanze di sicurezza, e di soffermarci a guardare un particolare, o fare una foto, senza perdere una parola.  

Visite guidate programmazione per Bambini:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona

La tariffa include l'auricolare (vox).
I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Il far pagare €12 agli altri accompagnatori adulti, aiuta a coprire le spese necessarie per portare ad esecuzione ogni singola visita, anche in questo periodo in cui occorre contingentare il numero dei partecipanti ad ogni visita.

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI OGGI ROMA CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Oggi Roma"

PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a:
romaelazioxte@gmail.com
indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate